Fotovoltaico negli USA, Record Stimato Per Il 2023: 32 GW Aggiunti Pari A + 52%
Il 7 settembre, mentre venivano pubblicati i dati GSE sugli impianti fotovoltaici in Italia, la Wood Mackenzie presentava le previsioni 2023 per il mercato del Fotovoltaico negli USA. Le stime della società di analisi statunitense puntano davvero in alto. Si parla di un nuovo record storico.
Numeri, dati e dettagli sono inclusi nel Report US Solar Market Insight Q3 2023 realizzato in collaborazione con la SEIA (Solar Energy Industries Association). Un lavoro prezioso che fornisce uno sguardo puntuale su installazioni, produzione, costi, previsioni sulla domanda.
Da questo documento emerge un cambio di passo significativo, favorito dalle politiche dell’Inflation Reduction Act (IRA) e dalle minori restrizioni negli approvvigionamenti. Tanto che gli esperti hanno previsto una nuova capacità solare a fine anno 2023 con l’aggiunta di ben 32 GW per la potenza americana. In altre parole, un aumento del 52% rispetto al 2022, il valore più alto di sempre.
Ricordiamo che l’Inflation Reduction Act, provvedimento legislativo varato lo scorso anno negli USA, ha destinato circa 370 miliardi di dollari per far fronte alle emissioni nocive, oltre che per la sicurezza energetica del Paese.
Fotovoltaico negli USA: la Florida traina il settore, i dati 2023
Il presidente e ad della SEIA, Abigail Ross Hopper, ha annunciato che gli USA sono, attualmente, un attore dominante nell’economia globale dell’energia pulita. Stati come Florida, Ohio, Texas e Georgia sono in prima linea nella crescita economica ed occupazionale delle rinnovabili. Ross Hopper ha aggiunto che l’industria solare e dell’accumulo sta producendo decine di miliardi di dollari di investimenti privati ed è solo la punta dell’iceberg.
In particolare, la Florida è il primo mercato statale nell’ambito del fotovoltaico USA.
I produttori di pannelli solari hanno annunciato aumenti di capacità pazzeschi. Se i vari programmi si realizzassero, gli Stati Uniti (compreso Porto Rico) farebbero schizzare la capacità di produzione complessiva dagli attuali 10,6 GW a 108,5 GW entro il 2026.
Nella prima metà del 2023, il fotovoltaico negli USA ha registrato il 45% di tutta la nuova capacità produttiva di energia elettrica aggiunta alla rete.
Nel secondo trimestre, sono stati i settori residenziale e utility scale (impianti di taglia pari o superiore a 1 MW) a trainare il mercato installando, rispettivamente, 1,8 GW e 3,3 GW di impianti. Il segmento commerciale è risultato più contenuto installando soltanto 345 MW: a seguire, le comunità solari che hanno aggiunto nuovi 226 MW.
La Florida continua a dominare la scena statale del Fotovoltaico negli Stati Uniti: ha registrato 2,5 GW di nuova capacità installata nella prima metà del 2023.
Fotovoltaico negli USA, la sfida: 375 GWdc di capacità solare entro il 2028
Nel primo semestre 2023, il solare fotovoltaico ha rappresentato il 54% dell’intera nuova capacità produttiva energia elettrica.
L’industria solare statunitense ha installato 5,6 GW di corrente continua (GWdc) registrando un aumento nel secondo trimestre 2023 del 20% rispetto allo stesso periodo del 2022 e una diminuzione dell’8% rispetto al primo trimestre 2023. I volumi del 2023 sono destinati a crescere nel prossimo futuro.
Si prevede che il totale cumulativo di 153 GWdc di capacità solare installata nella prima metà del 2023 arrivi a 375 GWdc entro la fine del 2028. Sarebbe un record senza precedenti.
Transizione energetica: il ruolo essenziale della politica
Come per ogni Paese, anche negli Stati Uniti il ruolo della politica è fondamentale per raggiungere il traguardo della transizione energetica. Lo sottolinea da tempo il presidente e ceo di SEIA, Abigail Ross Hopper. E’ indubbio che l’Inflation Reduction Act stia iniziando a mostrare i muscoli guidando la domanda. L’industria statunitense del solare e dello stoccaggio attende ulteriori indicazioni riguardo all’IRA, soprattutto riguardo alle modalità per accedere ai crediti d’imposta aggiuntivi per progetti solari che utilizzano materiale di produzione nazionale.
Ross Hopper ha aggiunto che una guida governativa all’implementazione tempestiva, specifica e praticabile della legge avrà un impatto importante a breve e lungo termine. Sarà in grado di sbloccare un nuovo potenziale di mercato in tutto il Paese.
