bonus colonnine

Bonus Colonnine

Bonus colonnine sbloccato dal MASE per professionisti e imprese

Il governo Meloni ha preannunciato l’arrivo del Bonus Colonnine per accompagnare la mobilità elettrica in Italia, già fortemente sostenuta dal PNRR.

Il Bonus colonnine è stato introdotto dal DPCM di agosto 2022. In seguito, la misura non è stata attivata anche per via del passaggio di consegne tra Mario Draghi e Giorgia Meloni.

L’obiettivo del provvedimento relativo al biennio 2023-2024 è favorire la transizione verso la mobilità sostenibile incentivando l’uso delle auto a zero emissioni.

Questo bonus rivolto a professionisti e imprese è stato sbloccato dal Mase (Ministero per l’ambiente e la sicurezza energetica) mediante due decreti.

Bonus colonnine: cos’è

Si tratta di un contributo per l’acquisto e l’installazione di infrastrutture per la ricarica di veicoli elettrici.

Gli incentivi sono destinati a singoli professionisti ed imprese di qualsiasi dimensione in tutta Italia. Sono stati stanziati 87,5 milioni di euro complessivi per questa misura.

Chi fosse interessato potrà compilare appositi moduli per la richiesta a partire dalle ore 10 del 26 ottobre. Dal 10 novembre fino alle ore 17 del 30 novembre 2023 si potrà, invece, procedere con l’invio finale della domanda sulla piattaforma digitale presente nel sito di Invitalia.

Bonus colonnine per professionisti e imprese: normativa

Il Bonus Colonnine prevede l’erogazione di un contributo a favore di professionisti ed imprese di qualsiasi dimensione operanti in Italia in tutti i settori ed in possesso dei requisiti necessari, indicati nella normativa.

La normativa in questione è il Decreto Ministeriale n. 358 del 25 agosto 2021.

Le spese ammissibili sono quelle sostenute dopo il 4 novembre 2021 (data di entrata in vigore del decreto ministeriale) al netto di IVA e con fatturazione elettronica.

Spese ammesse

In dettaglio, le spese ammesse per questo bonus sono:

  • Acquisto e messa in opera di colonnine di ricarica (inclusi impianti elettrici, installazione, opere edili necessarie, impianti, dispositivi per il monitoraggio) fino al 10% del costo;
  • Attivazione di un nuovo POD (Point of Delivery);
  • Connessione alla rete elettrica (fino al 10%);
  • Spese di progettazione, sicurezza, direzione lavori, collaudi (fino al 10%).

Per le spese ammesse, il contributo massimo è del 40%.

Nel fare domanda, è necessario allegare la fattura dell’acquisto e la certificazione di conformità rilasciata dall’installatore. Le spese devono essere effettuate tramite strumenti tracciabili (carta di credito/debito, bonifico bancario).

Le risorse stanziate

Le risorse stanziate di 87,5 milioni di euro sono così suddivise:

  • 70 milioni per l’acquisto e l’installazione di colonnine di ricarica con un valore complessivo inferiore a 375mila euro per le imprese;
  • 8,75 milioni per l’acquisto e l’installazione di colonnine di ricarica con un valore complessivo superiore o pari a 375mila euro per le imprese;
  • 8,75 milioni per l’acquisto e l’installazione di colonnine di ricarica per i professionisti.

L’incentivo verrà erogato fino all’esaurimento dei fondi stanziati: i beneficiari dovranno installare infrastrutture di ricarica nuove, progettate secondo la potenza standard.

L’erogazione del bonus avverrà in forma di rimborso accreditato tramite bonifico bancario sul conto corrente dell’interessato o, in alternativa, tramite sconto in fattura.

francesco ciano piu power

Francesco CIANO

PIU POWER LOGO
Il fotovoltaico ECCEZIONALE

Ciao 👋
Piacere di conoscerti.

Iscriviti per rimanere aggiornato su tutte le novità sul mondo del fotovoltaico.

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Scrivimi su Whatsapp
1
Clicca per iniziare la conversazione
PiuPOWER Servizio Clienti
Ciao sono Anna Rita del Servizio Clienti di PiuPOWER. In cosa posso esserti utile?
Se desideri ricevere un'offerta per un sistema fotovoltaico di qualità, compila il form presente sul sito e sarai ricontattato entro 7 minuti (in orario di apertura Lun. / Ven 09.00 - 18.00).