Comunità energetiche
Autoconsumo virtuale
Comunità energetiche
Grazie alle comunità energetiche avrai accesso agli incentivi dedicati e potrai consumare energia green.

Cosa sono le comunità energetiche?
La transizione verso un’energia green e sostenibile è una delle principali sfide odierne a livello europeo.
Una delle soluzioni più efficaci è passare alla comunità energetica.
La comunità energetica è un insieme di utenti che, tramite volontaria adesione, collabora con l’obiettivo di produrre, consumare e gestire l’energia in modo condiviso attraverso uno o più impianti locali, con benefici per tutta la collettività.
Il concetto di base è “l’autoconsumo virtuale”: i consumatori (consumer) non direttamente collegati agli impianti fotovoltaici non consumano fisicamente l’energia rinnovabile prodotta, ma solo “virtualmente”, al contrario coloro che sono collegati direttamente all’impianto saranno chiamati prosumer e fruiranno “fisicamente” dell’energia.
La normativa dedicata alla comunità energetica non presenta vincoli di alcun tipo, a patto che la comunità sia costituita da almeno 2 utenti differenti.
Le diverse soluzioni di comunità energetiche
Autoconsumatori collettivi
Somma di semplici clienti finali e/o produttori che operano in una delle configurazioni consentite e tutti afferenti al medesimo edificio o condominio. Sono ammessi impianti di produzione da fonti rinnovabili aventi una potenza complessiva non superiore a 200 kW entrati in esercizio dall’01/03/2020 a seguito di nuova realizzazione o potenziamento (schema incentivante transitorio valido fino a luglio 21, previste successive evoluzioni normative, con mantenimento incentivo).
Comunità energetica
Somma di semplici clienti finali e/o produttori che operano in una delle configurazioni consentite e tutti afferenti al medesimo edificio o condominio. Sono ammessi impianti di produzione da fonti rinnovabili aventi una potenza complessiva non superiore a 200 kW entrati in esercizio dall’01/03/2020 a seguito di nuova realizzazione o potenziamento (schema incentivante transitorio valido fino a luglio 21, previste successive evoluzioni normative, con mantenimento incentivo).
Clienti non residenziali
Terziario
Utenti business all’interno di edifici adibiti a uffici, cliniche, attività commerciali
Industriale
Piccole e medie imprese connesse alle rete elettrica di bassa tensione (stessa cabina)
Pubblica amministrazione
Uffici della Pubblica Amministrazione, scuole, ospedali, etc...
Clienti residenziali
Condomini
Utenti privati domiciliati in un unico edificio con utenze condivise
Industriale
Piccole e medie imprese connesse alle rete elettrica di bassa tensione (stessa cabina)
Singole abitazioni
Utenti privati domiciliati in singole unità abitative (utenti attivi o passivi)
Scopri l’offerta Iren per le comunità energetiche
Iren e PiuPOWER mettono a disposizione un’offerta per supportare il cliente a dal set up della Comunità Energetica fino alla gestione e mantenimento per tutta la vita. L’offerta comprende:
Installazione
Installazione degli Impianti fotovoltaici, dei misuratori a supporto e dell’eventuale Sistema di accumulo
Supporto amministrativo e contrattuale
Supporto amministrativo e contrattuale per costruire la Comunità Energetica e accedere agli incentivi Supporto post setup CE
Servizio di manutenzione degli Impianti installati
Da giugno 2022 monitoraggio dei flussi di energia e messa a disposizione di un’app per il monitoraggio di consumo e benefici
Vantaggi e benefici
Far parte di una Comunità Energetica comporta sia l’accesso agli incentivi dedicati sia la possibilità di consumare energia green e pulita, valorizzando il proprio patrimonio immobiliare.
Scopriamo insieme tutti i vantaggi di questa installazione:
Accesso agli incentivi
e possibilità di vendita dell’energia fotovoltaica prodotta
Consumo di energia green
minimizzando l’impatto ambientale e le emissioni di CO2 della propria unità abitativa
Iren svolgerà per conto del cliente
gli adempimenti amministrativi necessari, limitando il cliente alla compilazione moduli
I membri della Comunità Energetica potranno usufruire sia dei medesimi benefici che derivano dall’installazione di un pannello fotovoltaico, sia degli incentivi specifici erogati dal Gestore dei Servizi Energetici per le Comunità Energetiche che si basano sull’energia autoconsumata virtualmente (consumer).
L’autoconsumo consiste nella produzione e contestuale consumo di energia elettrica.
Autoconsumare energia elettrica prodotta da un impianto a fonte rinnovabile vuol dire contribuire attivamente alla transizione energetica e allo sviluppo sostenibile del Paese, favorendo l’efficienza energetica e promuovendo lo sviluppo delle fonti rinnovabili.
Sei interessato a saperne di più?
PiuPOWER e IREN
Insieme per un futuro più green


PiuPOWER è un brand del gruppo Più Sicurezza